I dati vengono recuperati e convertiti per la normale gestione dei dati locali (inventario, collocazione, codici di disponibilità ecc..), completati e normalizzati nel rispetto delle regole di catalogazione.

Il recupero avviene mediante ricerca automatica orientata su uno o più OPAC. Il numero di tentativi di ricerca e i criteri sono parametrizzabili in base al numero ISBN o ISSN, l’autore, il titolo, la data ed altri elementi caratteristici della pubblicazione.
Le ricerche vengono eseguite in sequenza fino a che non viene individuato almeno un record, utilizzando per primi i parametri che tendenzialmente forniscono un risultato univoco, quali ad esempio ISSN o ISBN.
L’accesso via web del servizio consente agli operatori il controllo di tutte le fasi della lavorazione e l’intervento diretto sui record per le operazioni di verifica e personalizzazione dei risultati.
Biblionauta Surf è il servizio completo per tutte le operazioni di derivazione, che permette lo scarico della base dati di output nel formato UNIMARC.